Andrea Verlicchi
2024_cv27
Crisi e mercato: Dal vigneto al mercato
Crisi e mercato: Dal vigneto al mercato 2024_cv05[2]
Situazione al 24/11/23 in Emilia Romagna, Puglia e Sicilia
Situazione Emilia-Romagna È l’unica regione italiana che non ha visto i cali produttivi che si sono evidenziati nella maggior parte delle regioni. La costante richiesta di vini bianchi ha fatto sì che da inizio vendemmia ad oggi le quotazioni siano salite quasi del 10%, con una variazione rispetto alla vendemmia 2022 del 30% in più. […]
I produttori di vino francese devono essere più empatici nei confronti dei consumatori
l presidente del Comitato Interprofessionale dei Vini di Borgogna, Laurent Delaunay, denuncia la difficoltà delle imprese del vino francesi di essere più vicine ai reali fabbisogni, anche in termini comunicativi, dei consumatori. Di Fabio Piccoli “I produttori di vino francesi devono essere molto più empatici nei confronti dei consumatori. Dobbiamo essere coscienti che i consumatori sono […]
Progetti del Cuore
Siamo lieti di aver partecipato all’importante “Progetto del Cuore”, che permette ai cittadini più svantaggiati del territorio di usufruire di un prezioso servizio di mobilità gratuita.
La Situazione in Emilia Romagna
Commento Andrea Verlicchi Cliccando sul link sopra troverete il commento scritto da Andrea Verlicchi sulla situazione vini e mosti in Emilia Romagna Corriere Vinicolo nr. 17 del 19/05/2023
Il 2022 del vino nei numeri Oiv: ruota (ancora) tutto intorno a Italia, Francia e Spagna
Il 2022 del vino nel mondo Il combinato disposto di inflazione e bassa crescita economica preoccupa anche il mondo del vino, che, dopo un 2022 a dir poco sfidante, guarda con una certa apprensione al 2023, entrato ormai nel vivo. Come ha raccontato il direttore generale Oiv – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, Pau Roca, […]
Vini d’Abruzzo arriva il blocage per la vendemmia 2022
A tutela dei vini d’Abruzzo, Consorzio e istituzioni approvano il blocage per la vendemmia 2022 Il Tavolo Verde, su proposta del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, di concerto con Regione Abruzzo, associazioni di categoria e Consorzi altri, ha approvato il blocage sulla vendemmia 2022, un intervento straordinario per ridurre l’offerta di Montepulciano d’Abruzzo. Riallineare domanda e […]
Mercato vino biologico: 2022-2028, crescita media annua del 12%
Mercato vino biologico: 2022-2028, crescita media annua del 12% Entro il 2028 il mercato del vino biologico mondiale arriverà quasi a raddoppiare il suo valore, toccando i 24,55 miliardi di dollari. In un contesto di crescenti preoccupazioni per la salute dei consumatori e di crescente attenzione per uno stile di vita sano, il consumo […]
Vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, si parte 10 agosto
Vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, si parte 10 agosto Prevista una netta flessione produttiva se confrontata con la media degli ultimi dieci anni, complessivamente nell’ordine del 25-30% in collina e almeno del 10% in pianura Ci si prepara alla vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, con lo stacco dei primi grappoli di uve precoci per le basi […]